Esistono molti tipi di cache... in generale la cache è un'area di memoria (di qualunque tipo) in cui vengono memorizzati dei dati che potrebbero essere utili in futuro per evitare di doverli recuperare nuovamente dalla fonte originale; naturalmente una cache, per avere un senso, deve fornire i dati più velocemente della sorgente di dati effettiva.
Nel caso del processore, ad esempio, la cache è una memoria estremamente veloce e integrata nel processore in cui vengono memorizzati dati utilizzati di frequente, in modo da evitare di doverli recuperare ogni volta nella RAM; quando si parla di browser la cache è della memoria (in parte situata in RAM, in parte su disco) che contiene le pagine visitate e i loro elementi (immagini, css, applet, ...) in modo da non dover ogni volta riscaricare tutti i contenuti da internet. In generale le cache vengono utilizzate molto nelle applicazioni che necessitano di dati da sorgenti lente, come le connessioni di rete. Anche i dischi fissi sono dotati di cache, che contiene i dati in coda per essere scritti, così da poter una maggiore quantità di dati da scrivere nello stesso tempo, senza imporre al sistema operativo di aspettare che li abbia scritti per poter continuare il suo lavoro.