Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    form in php per invio dati

    Salve, ho realizzato un form nel mio sito dove richiedo dei dati (nome, cognome....ecc) per l'invio del materiale. Il mio desiderio è che alla pressione del tasto "invia dati" (funzione submit) mi arrivi una mail nella mia casella di posta elettronica con appunto questi dati inseriti da chi lo compila e, se possibile, appaia una finestra popup o nella pagina stessa un messaggio del tipo "grazie di avermi cotattato". Preciso che il mio sito è in html.
    Qualcosa ho fatto ma non funziona:
    --------in html--------------
    <form action="riflessioni.php" method="post" name="Richiesta Libro luciana" id="Richiesta Libro luciana" >
    ----------------------------

    --------in php--------------
    <?php
    $nome=$_POST['nome'];
    $cognome=$_POST['cognome'];
    $indirizzo=$_POST['indirizzo'];
    $n°=$_POST['n°'];
    $cap=$_POST['cap'];
    $città=$_POST['città'];
    $prov=$_POST['prov'];
    $tel=$_POST['tel'];
    $email=$_POST['email'];


    echo '$nome, $cognome, $indirizzo, $n°, $cap, $città, $prov, $tel, $email';
    ?>

    Siccome sono alle prime armi del php mi chiedo: Ma come fa a inviarmi una mail se non ho inserito da nessuna parte il mio indirizzo mail?

    Grazie per l'aiuto...
    Delta

  2. #2
    Cerca su google qualche esempio di phpmailer...ti sarà molto d'aiuto, più d quanto potremmo fare noi qui


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    c'è proprio una pillola fatta molto bene su questo forum tra l'altro ogni tanto sale su e mi sembra di averla vista proprio ieri... prova a scorrerti 3 o 4 pagine di questo forum
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Oppure usi la semplice funzione mail:

    Codice PHP:

    $nome
    =$_POST['nome'];
    $cognome=$_POST['cognome'];
    $indirizzo=$_POST['indirizzo'];
    $n=$_POST['n'];
    $cap=$_POST['cap'];
    $citta=$_POST['citta'];
    $prov=$_POST['prov'];
    $tel=$_POST['tel'];
    $email=$_POST['email'];

    mail("$email""email""

     Ciao, 
    $nome $cognome tu abiti all'indirizzo $indirizzo n° $n in $citta in provincia di $prov ($cap)
     ed questo è il tuo numero di telefono : 
    $tel
     
     "
    ,"From: <tuosito@tuosito.com>"); 

  5. #5

    scusate ma...

    Ringraziandovi a tutti per l'aiuto dato, ancora nessuno ha risposto alla mia domanda...ovvero io vorrei che mi arrivasse in automatico sulla mia email i dati inseriti da chi compila il modulo (form) nel mio sito, come avviene in tanti siti che per contattarli fanno riempire appunto un form!!!

    ad esempio:
    <?
    $a="mail@destinatario.it";
    $oggetto="oggetto mail";
    $messaggio="messaggio mail";
    mail($a, $oggetto, $messaggio);
    ?>

    in questo caso quando l'utente ha compilato il form alla pressione del pulsante, con funzione submit, vede una pagina bianca.
    Cosa c'è di sbagliato?
    Delta

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Hai provato la soluzione di elmapomapo ? La funziona MAIL è nativa di php. Cerca il funzionamento qui : www.php.net

    Vedi una pagina completamente bianca ? Non ti restituisce i valori di questo echo ?

    echo '$nome, $cognome, $indirizzo, $n°, $cap, $città, $prov, $tel, $email';


    All'inizio della pagina prima di qualsiasi altra cosa, prova a fare un echo "il tuo nome è : " . $_POST["nome"] ;

    e poi cambia cosi

    echo "$nome, $cognome, $indirizzo, $n°, $cap, $città, $prov, $tel, $email";

    cioè apici al posto delle virgolette. Non ho mai creato una variabile $n° non vorrei che desse problemi il carattere °
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  7. #7

    la storia infinita...

    Allora ho fatto delle modifiche:

    <?
    $nome=$_POST['nome'];
    $cognome=$_POST['cognome'];
    $indirizzo=$_POST['indirizzo'];
    $n=$_POST['n'];
    $cap=$_POST['cap'];
    $citta=$_POST['citta'];
    $prov=$_POST['prov'];
    $tel=$_POST['tel'];
    $email=$_POST['email'];

    echo 'il tuo nome è : '.$_POST['nome'];
    ?>

    Ora quello che ottengo è una pagina bianca con una scritta in alto a sinistra "il tuo nome è :" .
    Cosa c'è che non va?
    Comunque ancora io non capisco come fanno queste stringhe di codice (quando funzionano) a rendere l'invio di una mail se non ho inserito da nessuna parte l'indirizzo dove arriveranno i dati inseriti nel mio form.
    Capisco di essere abbastanza duro di comprendonnio!! Quindi abbiate pazienza....
    Delta

  8. #8

  9. #9
    domanda banale...

    ma il tuo spazio web supporta php? "^^

  10. #10

    ci riuscirò?

    questa è la pagina dove ho fatto il form:
    http://it.deltalife.altervista.org/i...o_luciana.html

    Tengo a precisare che questo è il sito in costruzione, quindi è appoggiato momentaneamente in uno spazio gratuito, in quanto possiedo il dominio, dove poi verrà pubblicato il sito una volta finito.
    Delta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.