se si vuole attaccare con successo, occorre farlo a ragion veduta.

La Commissione Antimafia, che aveva avuto il via libera unanime il 5 di marzo avrebbe dovuto indagare sul rischio di infiltrazioni criminali anche in vista dei lavori per l' Expo. Pochi giorni dopo dell'inizio dei lavori però il prefetto di Milano Lombardi aveva scritto una lettera al sindaco Moratti definendo illegittimo l'organismo, e da quel momento è iniziato il boicottaggio dei consiglieri del centrodestra che ha portato il 25 Maggio alla soppressione dell'istituzione.
Secondo te, il sindaco, doveva fare la rivoluzione o adeguarsi a quanto disposto dalla questura ?

ps. pare che l'organismo antimafia sarà gestito a livello nazionale, anzichè localmente.
Inutile dire che le infiltrazioni ci saranno eccome... ma non è sparando a caso nel mucchio che si può venire a capo di qualcosa...

pps. già il fatto che nell'articolo scrivano "boicottaggio" una semplice e dovuta presa d'atto di quanto disposto dalla questura... beh... la dice lunga sulla parzialità del giornalista.
Ah ! il via libera dato il 5 marzo, secondo te, chi lo aveva dato.... ?