Originariamente inviato da xnavigator
edit: forse ho capito dovrei settare dei breakpoint o cose del genere.. a questo punto è quasi la stessa cosa di stampare a video le informazioni che ci servono con la printf();
'nzomma... il fatto di poter vedere il contenuto di tutte le variabili, modificarlo, visualizzare/modificare la memoria e i registri, cambiare l'EIP, vedere il disassembly del tuo codice, il call stack, ... non è esattamente equivalente a stampare dei messaggi con la printf... Stampati le informazioni a video con la printf quando un programma va in crash in punti casuali e non capisci perché, oppure quando devi effettuare il debugging post-mortem di un processo, poi ne riparliamo... ma anche senza scomodare casi come questi, nella normale routine è estremamente comodo poter guardare il contenuto delle variabili "al volo" senza dover modificare il programma appositamente.