Originariamente inviato da lookha
netghost, è semplice: tu non fai parte del pubblico potenziale al quale Travaglio è interessato.
Travaglio scrive per chi vuole leggerlo, ma non tutti vogliono leggerlo. È normalissimo e va bene così, non c'è problema.
Si tratta invece di capire quanti sono quelli che son disposti a pagare per leggerlo e se sarà un numero sufficiente per mantenere in piedi la struttura.
Annunci? oggi come oggi gli inserzionisti tradizionali stanno scappando dalla stampa:
prendi gli annunci di lavoro. Non hanno più senso sulla stampa: il web è molto più efficiente.
Stessa cosa per le pubblicità di marca: il web offre più possibilità di segmentazione della clientela.
La pubblicità è in costante discesa sia sulla stampa (per costi ed efficienza) sia in televisione.
Oltre che per la crisi la ragione è proprio internet: più gente, più segmentazione, meno costi, maggiori possibilità di interagire con il cliente finale.
Non c'è storia: se ne vanno dalla stampa.
E quella è la sfida: oggi i quotidiani chiudono e migrano sul web e lui ne apre uno.