Originariamente inviato da LineaPixel
Diciamo innanzitutto che la sezione giusta per porre questa domanda è sicuramente quella specifica sui CMS.
dipende.
Lo sviluppo di siti per p.a. richiede che siano rispettate delle regole precise, stabilite dalla Legge Stanca.
Che è materia di accessibilità, e vale a prescindere dal cms / linguaggi utilizzati.
Se poi la questione sia su quale applicativo os o non os sia, nel caso, più indicato, perchè già sviluppato secondo determinati criteri, allora il discorso cambia.

Per il resto la soluzione migliore è sempre quella che risponde alle richieste del committente.
Non vedo cos'abbiano in meno delle soluzioni a pagamento cms come Joomla!, Plone o Drupal, se chi sviluppa il portale è veramente in grado di usarli e riesce a soddisfare ogni richiesta del committente, a prescindere che si tratti di p.a. o meno.
vale quanto detto sopra, ovvero non contano solo le esigenze e le richieste del committente, ma vi sono dei requisiti obbligatori nello sviluppo per le p.a.
Se poi ciò sia fattibile "ribaltando" un cms opensource o realizzandone uno ad hoc, è imho secondario.