grazie per l'attenzione. in effetti sto effettuando delle prove... comunque questo è il file html, un semplice form: che richiama il file JS che guida la successiva pagina php
<html>
<head>
<script type="text/javascript" src="selectuser.js"></script>
</head>
<body>
<form method="get" >
seleziona: <select name="provincia" onchange="showUser(this.value)">
<option value="0">scegli la provincia</option>
<option value="1">to</option>
<option value="2">sv</option>
</select>
</form>

<div id="txtHint">scegli la provincia.</div> </body> </html>
questa è la pagina php.
Codice PHP:
<?php 
$q
=$_GET["q"];
include (
'../Connections/DB_progetto_local.php'); 
 echo 
"<form method=\"get\" action=\"invia.php\">"
 echo 
"<select name=\"comune\">";  
$sql="SELECT * FROM provincia WHERE id = '".$q."'";  
$result mysql_query($sql); 
while(
$row mysql_fetch_array($result))   
{   
$id $row['id'];  
$comune $row['comune'];              
//echo "<option value=\"\">scegli comune</option>"; 
echo "<option value=\"$comune\">$comune</option>\n";
  }  
echo
"<input type=\"submit\" value=\"invia\">"; } 
echo 
"</form>"
 
?>
il tutto sin qui funziona. come vedi, però, ho inserito un action al form al fine di inserire i dati nel db, la cosa su cui non riesco a ragionare è come portarmi i valori del form dalla pagina html visto che il quasi tutto è guidato dal file JS
spero di essere stato chiaro.