Noto che a diversi sta sfuggendo la visione d'insieme del problema. Indipendentemente dalla fonte, di parte o meno, si hanno due dati certi: da una parte abbiamo un'ordinanza che vieta di suonare strumenti in piazza dopo le 22, dall'altra abbiamo polizia municipale e carabinieri in assetto antisommossa pronti a farla rispettare.
Ora, la prima ci potrebbe anche stare per rispetto dei residenti, se non fosse che si avvicina l'estate e si parla di una citta` turistica dotata di una grande fama musicale dove ci si aspetterebbe un minimo di elasticita` in piu` sull'orario. La seconda no, da qualunque parte la si guardi. Se si trova giusto che per reprimere un atto criminoso di gravita` pari al furto di caramelle si impegni uno spiegamento di forze che manco al g8 significa che si e` totalmente privi del senso delle proporzioni.
Qui il problema non e` il singolo incidente dell'altra sera, e` l'uso smisurato ed inadeguato delle forze dell'ordine, che dovrebbero occuparsi di cose ben piu` gravi del disturbo recato da una chitarra. Un sindaco che permette loro quanto sopra e li ringrazia pure non e` degno di proseguire il suo mandato.