Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Javascript e mysql

  1. #1

    Javascript e mysql

    Ciao a tutti, vorrei solo sapere: è possibile comunicare con un database mysql tramite javascript o sono costretto ad usare php?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Puoi usare anche jscript (variante MS del javascript) ma solo su pagine ASP lato server.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Grazie mille! Purtroppo non ho neanche idea di cosa sia ASP. Ho trovato una soluzione: Nella pagina che voglio utilizzare metto un frame che utilizza una pagina php, in questo modo posso fare il refresh solo di quello, senza riavviare l'intera pagina. La domanda che ora vi pongo è questa:
    Come faccio a fare il refresh di un frame con javascript (il tutto deve essere contenuto in una funzione)?
    Grazie in anticipo a tutti!!

  4. #4

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dipende dalla disposizione dei frame stessi... in linea di massima sara' sufficiente

    top.nomeFrame.location.reload(true);

    ... ma il tutto dipende dalla tua pagina, che non conosciamo.

    ciao

    ps: sei sicuro che la pagina da ricaricare non lo debba fare in conseguenza dell'invio dei dati? in questo caso forse la via migliore e' un'altra...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Grazie mille!
    Toglimi una curisità: erchè si usa top. e non document. qual'è la differenza?
    Comunque è una situazine un po complicata: il refresh avvieen grazie ad una funzione, utilizzata da un filmato flash nella pagina stessa, che ogni tot secondi invia alcune variabili alla pagina.php contenuta nel frame che salva le variabili in un database. Io ho risolto in questo modo l'invio di variabili ad un database con flash, forse esiste un modo migliore?

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Perche i frames sono finestre e non pagine... e "top" e' il riferimento simbolico alla finestra piu' esterna del frameset.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Grazie, ecco perchè io non riuscivo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.