il linguaggio per le pagine web per i cellulari è il wml, che è comunque "simile" ad html, o ancor meglio xml, il problema (o almeno penso che lo sia) è che devi leggere l'user agent del browser che sta navigando nel tuo sito (l'user agent è un identificatore del browser, quindi in questo caso va ad indicare se sei connesso da cellulare ecc ecc)... nn so come hai scritto la pagine web, ma magari può essere una soluzione, al posto di scrivere, ad esempio, la larghezza di una colonna direttamente in pixel (nn so se si possa ma mi par di si, come accade con i bottoni), ne dai la percentuale sul display (potrei aver detto una grande cavolata...!)