Credo che sia un'affermazione assolutamente soggetiva, non credo che il giudice si basi sulla griffa ma su ciò che riesce a fare concretamente e con quale margine di errore. Nessuno può mettere in dubbio le risultanze di analisi di Helix, diverso è il discorso fin dove possono arrivare i due prodotti e a questo non so rispondere, ma ho un pensierino.... chi lo afferma e chi vende sono la stessa persona...Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
Ciao Simieri. Leggendo scopro che alcuni software commerciali si vantano di avere la più alta accettazione dell'analisi da parte delle corti.
L'open ti da la garanzia di vedere il codice e di sapere quello che fa, ciò e controllabile... da che ci capisce qualcosa. Mi sai dire come facciamo a sapere che fa in BG un sistema chiuso? Non conosci il codice nè puoi (potresti) controllarlo perchè è vietato il reverse engineeringOriginariamente inviato da IMMANUEL_KANT
... si era discusso di come l'open source e la pubblicità degli algoritmi fossero garanzia della qualità delle informazioni fornite ma pare che la considerazione sia contraria allo stato de facto.
Non lo conosco nè sono in grado di fare paragoni... poco conosco anche Helix.Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
Quale è il valore aggiunto che "realmente" fornisce un software commerciale (Encase Forensic su tutti) rispetto ad Helix?
Piuttosto il problema è un altro, ordinariamente Helix è utilizzato con succesoo ed è affidabile.
Probabilmente ti devi porre interrogativi sulla procedura piuttosto che sul prodotto.
Per esempio:
Non me ne voglia darkkik, ma se fai un'immagine del disco (come?) sei già fuori strada. La copia si acquisisce in bit stream e devi fare la verifica della corrispondenza degli hash fra l'originale e la copia. Se non dimostri che la copia è perfettamente uguale l'altro CTP o CTU ti fa un.... lui ha i bit più duri dei tuoi
Se fai una perizia con Helix nessuno contesterà il prodotto, come agisci tu sicuramente si.
Vuoi fare un gioco? Chiamiamolo bit bot (tipo ping pong)
Tu dimmi, riferisci come se fosse una ctp (consulenza tecnica di parte) e io provo a smontarla, già sulla copia sei a pezzi... (non volermene). Dimmi per esempio che sei riuscito a provare l'ora di accesso al file e quali verifiche hai fatto, aguzzerò l'ingegno e farò le controdeduzioni...
Però non chiedermi troppo, magari me la cavo bene come CTP, ho molto ingegno ma di informatica non ci capisco niente, devo ancora capire a che serve la tastiera![]()
Ciao
ps. è tutto un gioco di apprendimento reciproco