In pratica metti uno stile display:none all'elemento che deve apparire e poi con javascript cambi questo stile a display:block
Ad es:
Conta che questo è un esempio molto "rozzo"... sarebbe già un po' migliorato con questi cambiamenti:codice:<div onmouseover="document.getElementById('popup').style.display='block';" onmouseout="document.getElementById('popup').style.display='none';">Passa col mouse sopra questo testo</div> <div id="popup" style="display:none">Questo testo è invisibile</div>
1) non mettere gli stili nell'HTML ma definire degli stili CSS (che possono essere cambiati in JS tramite l'attributo className)
2) non mettere il codice JS nell'HTML ma metterlo in una funzione in un file js a parte, che verrà incluso all'inizio (con un tag script). Nel onmouseover/out richiami solo la funzione.
E' una situazione un po' simile a quello che spiegavo qui (lascia perdere che lì la pagina è generata in PHP, l'idea è sempre la stessa):
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1304509