Originariamente inviato da olly2
esatto. Poi non si può sfregiare una delle poche oasi verdi del milanese. Tra l'altro alcune zone dove passerà la tangenziale sono protette dall'Unesco. Si potrebbero allargare le strade già esistenti, creando magari una corsia preferenziale per i pullman. Così magari si evita di consumare inutilmente altro territorio e si risparmierebbero parecchi milioni di euro che in tempo di crisi non sono male. Sono 30 chilometri che sulla carta costano 495 milioni, di cui 280 già stanziati.
non eliminerebbe in nessun modo il problema.