esiste un report degli errori. Abilita la stampa degli errori del php su di un file. Costa poco rende tanto.Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
mo' li levo e setto la variabile d'ambiente così sto più tranquillo on gli amnchi altro ma la domanda è: una volta sbaglio o se non trovava una dll crashava apache con un messaggio esplicito? Mo' non dicono niente e basta? cosìuno se non ci pensa da solo sbatte un po' al testa al muro?
![]()
Pero' un occhio di riguardo a queste librerie ci vorrebbe. Di solito le librerie (specie mysql) sono rilasciate una tantum con l'uscita del php, mentre piccole, e volte manco tanto piccole, correzioni sono rilasciate dall'omonimo file libmysql.dll che si trova in mysql/bin. Ma esiste un problema.... sono compilate in modo diverso :grande_cazzata: in modo tale che gli svillupatori del php dichiarano "di non usare l'estensione rilasciata da mysql" mentre gli sviluppatori di mysql dicono che le correzioni sono presenti solo nel file rilasciato da loro con la versione specifica di mysql.
Dove lo puoi vedere questo? se fai attenzione vedrai che nella home del PMA trovi le versioni interessate per esempio:
in pratica sei allineato quando la versione del client corrisponde alla versione del server. La versione del client e' scritta nel file libmysql.dllcodice:MySQL * Server: localhost via TCP/IP * Versione MySQL: 5.0.77-community-nt * Versione protocollo: 10 * Utente: root@localhost * Set di caratteri MySQL: UTF-8 Unicode (utf8) Web server * Apache/2.2.11 (Win32) PHP/5.2.9-2 * Versione MySQL client: 5.0.77 * Estensioni PHP: mysql
Personalmente queste librerie le aggiungo in \apache ... \bin in modo da lasciar pulito windows.
Ciao biondo.

Rispondi quotando