Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Linux per un pc datato

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alkaid
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    537

    Linux per un pc datato

    si tratta di un laptop acer travelmate 522tx, ha 64 mb di ram... praticamente un disastro, il proprietario mi aveva detto che aveva 500 mb di ram e mi ha chiesto di mettegli ubuntu VVoVe: beh, manco xubuntu riesco ad installargli.
    Cosa gli posso mettere? a lui interessa browser, suite openoffice e che sia user friendly visto che è alle prime armi, grazie per gli eventuali suggerimenti...
    p.s. attualmente stò tentando di mettergli una debian lenny (è dalle 21 di ieri sera che stà macinando e sono all'80% ) avevo pensati di ottimizzarlo con una gentoo ma mi sa che un mese h24 non mi basta

    nel caso vada a buon fine lenny che desktop manager mi consigliate di mettere?


  2. #2

    Re: Linux per un pc datato

    Originariamente inviato da Alkaid
    si tratta di un laptop acer travelmate 522tx, ha 64 mb di ram... praticamente un disastro, il proprietario mi aveva detto che aveva 500 mb di ram e mi ha chiesto di mettegli ubuntu VVoVe: beh, manco xubuntu riesco ad installargli.
    Cosa gli posso mettere? a lui interessa browser, suite openoffice e che sia user friendly visto che è alle prime armi, grazie per gli eventuali suggerimenti...
    p.s. attualmente stò tentando di mettergli una debian lenny (è dalle 21 di ieri sera che stà macinando e sono all'80% ) avevo pensati di ottimizzarlo con una gentoo ma mi sa che un mese h24 non mi basta

    nel caso vada a buon fine lenny che desktop manager mi consigliate di mettere?

    con 64Mb? Prova PekWM, o fluxbox, o openbox, o cose del genere.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alkaid
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    537
    dunque debian e poi ci metto uno di quei desktop manager? ora me li guardo perchè è da un po che non seguo l'ambiente

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    PuppyLinux o Damn Small Linux e scordati openoffice !

    Comunque, anche le due distro che ti ho indicato hanno programmi di utility per fare quasi tutto.

    L'ultima versione di Puppy, se ricordo bene, è basata su Slackware ... e ne usa le repository per installare i soft.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alkaid
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    537
    PuppyLinux si può localizzare in italiano?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    se ricordo bene no! è solo in inglese, ma c'è una vecchia versione tipo 2 e qualcosa in italiano ma non ricordo il link
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    il limite e' dato sopratutto dalla ram... quindi scorda openoffice, firefox, tutti i mostri mangia risorse...

    potrebbe andar bene debian / slackware con un desktop leggero... vedi tu.

    se non e' un problema l'assenza dell'italiano, ti suggerisco
    http://www.slitaz.org/

    a me piace molto.

    ciao
    slack? smack!

  8. #8
    Originariamente inviato da cacao74
    il limite e' dato sopratutto dalla ram... quindi scorda openoffice, firefox, tutti i mostri mangia risorse...

    potrebbe andar bene debian / slackware con un desktop leggero... vedi tu.

    se non e' un problema l'assenza dell'italiano, ti suggerisco
    http://www.slitaz.org/

    a me piace molto.

    ciao
    si anche slitaz è una gran bella distro
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    è da un pò che non seguo puppy ma credo che si possa localizzare, fatti un giro sul sito.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alkaid
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    537
    Incredibile, ho installato Lenny e funziona con gnome e pure openoffice VVoVe:
    naturalmene è tutto molto lento ma pensavo molto peggio.
    Per installare lenny ci ha messo 40 ore
    Ora gli metto PekWM e poi si arrangia
    p.s. grazie a tutti dei suggerimenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.