gbattine,
ieri sera ho un po' ripreso in mano l'argomento dei virtualhost (name-based, s'intende)
ti posto quindi la mia configurazione funzionante (utilizzo xampp, posizionato in C:\xampp) :
nel file httpd-vhosts (C:\xampp\apache\conf\extra) ho messo:
come vedi, per le mie prove in locale, mi sono inventato il dominio www.steve.it ed il suo alias www.stefy.comNameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
ServerName localhost
DocumentRoot C:/xampp/htdocs
</VirtualHost>
<VirtualHost *:80>
ServerName www.steve.it
ServerAlias www.stefy.com
DocumentRoot C:/xampp/htdocs/steve
</VirtualHost>
I domini www.steve.it e www.stefy.com trovano la loro corrispondenza nel file hosts di windows (C:\windows\system32\drivers\etc) come segue:
come vedi semplicemente separati da uno spazio...127.0.0.1 localhost www.steve.it www.stefy.com
MASSIMA ATTENZIONE: il file hosts NON deve avere alcuna estensione, neppure come file di testo, altrimenti windows NON LO RICONOSCE. !!!!
Quando lo clicchi due volte deve apparire la classica finestra con cui ti chiede di specificare il programma che intendi utilizzare per editarlo. una volta editato, salvalo e basta. esso manterrà la sua "non estensione"
Prova e sappimi dire.
![]()
stefano

Rispondi quotando