Originariamente inviato da lyllo
sto provando a vedere cosa dice l'articolo, ma da niubbo, non trovo alcuna info che potrebbe fare al caso mio, riguardo al hide di un div
Codice PHP:
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8">
<style type="text/css">
#mydiv{
display: block;
}
</style>
<script type="text/javascript">
function toggle(id) {
var el = document.getElementById(id);
el.style.display = (el.style.display != 'none' ? 'none' : '' );
}
</script>
<title>Untitled 3</title>
</head>
<body>
[url="#"]toggle[/url]
<div id="mydiv">
Spero che possano aiutarvi a comprendere perché è una buona idea pianificare e implementare Javascript in maniera non intrusiva. Questo modo di procedere mi ha aiutato a rilasciare i miei lavori più velocemente, con una qualità più elevata e con una maggiore facilità nella manutenzione del codice.
</div>
</body>
</html>