Visto che fai da capo produci un solo file, prevedi un input flessibile per scegliere uno o più timer. Se più timer puoi decidere se singoli o a cascata.... con tempi parziali e con un evento timer che ti dia il tempo trascorso dall'avvio del primo, in altre parole come se rilevassi i tempi degli atleti di una batteria di centometristi: 1 arrivato, secondo e così via.Originariamente inviato da micky08
Come dice giustamente simieri, chi fa da sé fa per tre, e perso per perso, sto rispolverando le mie antichissime nozioni di actionscript per farmelo da solo...
Salverò poi diversi file da doppiocliccare, ognuno con la sua brava combinazione di timer consecutivi.
.......![]()
Piu duttile e più professionale![]()