Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: LAN tra due Linux

  1. #1

    LAN tra due Linux

    Ciao a tutti... In preda alla curiosità, vorrei creare una rete LAN tra il mio portatile e il desktop, non è necessario condividere la connessione, basta connettere i due pc, per scambiare giga di dati... ho cercato su google ma non ho trovato nessuna guida che dica bene come fare, i due pc non si pingano, in nessun verso, e forse sono troppo abituato all'idea del WorkGroup di Windows (come se ne crea uno in Linux?)... Qualcuno mi sa dire come posso fare per connetterli?

    Grazie anticipatamente!
    Se state chiamando per i piedini mancanti,lasciate il vostro indirizzo,e i piedi di ricambio vi saranno consegnati da mio nipote Jody. E ora, io devo ritornare nel dolce abbraccio della cripta... Ma tornerò!!!

    The Simpson ; AABF08 (Domenica orrenda domenica)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    intanto devi connetterli "fisicamente". Se non hai un router (ad esempio un modem router, quello che si usa normalmente per connettersi all'adsl) dovresti avere almeno un "hub" od uno "switch", oppure in assenza pure di questi, usare un cavo di rete "incrociato".

    A questo punto non ti rimane che impostare sui due pc tramite i comandi diretti da console (o tramite l'utility che certamente i due linux avranno) ad ogni pc un IP della stessa classe (es. 192.168.1.2 e 192.168.1.3).

    Se non ho detto troppe fesserie e dimenticato qualcosa ... sono anni (da quando ho il router) che non traffico più con queste cose ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Ho un router, ma volevo collegarli con il cavo incrociato... ho collegato fisicamente i due computer, assegnando al primo 192.168.1.2, subnet 255.255.255.0, al secondo 192.168.1.3, stessa subnet, e in entrambi gateway 192.168.1.2, cioè il primo computer... non si pingano, il primo (.1.2) non vede l'altro, e se dall'altro (.1.3) cerco di pingare il primo, mi esce "sendmsg: Operation not permitted", anche eseguendo il comando come root...
    Se state chiamando per i piedini mancanti,lasciate il vostro indirizzo,e i piedi di ricambio vi saranno consegnati da mio nipote Jody. E ora, io devo ritornare nel dolce abbraccio della cripta... Ma tornerò!!!

    The Simpson ; AABF08 (Domenica orrenda domenica)

  4. #4
    Ok, adesso si pingano a vicenda! Era da sistemare bene il firewall sul secondo computer...
    Ora come faccio a condividere le cartelle da uno all'altro?
    Se state chiamando per i piedini mancanti,lasciate il vostro indirizzo,e i piedi di ricambio vi saranno consegnati da mio nipote Jody. E ora, io devo ritornare nel dolce abbraccio della cripta... Ma tornerò!!!

    The Simpson ; AABF08 (Domenica orrenda domenica)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma sono entrambi collegati al router ? se è così perché usi il cavo incrociato ?
    Che distro usi ? Non ha una opzione di condivisione ?

    Esistono dei soft tipo Lineighborhood (non so se l'ho scritto giusto) o smb4k che servono per condividere, ma li ho usati solo per condividere da pc linux ad uno windows, ma credo funzionino anche tra due linux.

    Penso che se li installi su entrambi sei a posto.

    Io li usavo per vedere da linux dei filmati che avevo su pc win entrambi collegati al router.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Ho provato, ma collegandoli entrambi al router (sono uno via wireless, l'altro via Ethernet, ma non credo che cambi molto) non si pingano, anche se entrambi connessi al router...per questo ho deciso per il cavo incrociato e il collegamento diretto...
    Se state chiamando per i piedini mancanti,lasciate il vostro indirizzo,e i piedi di ricambio vi saranno consegnati da mio nipote Jody. E ora, io devo ritornare nel dolce abbraccio della cripta... Ma tornerò!!!

    The Simpson ; AABF08 (Domenica orrenda domenica)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    stai combinando un casino che la meta basta per dire ch stai perdendo tempo

    primo.. se sono attaccati al router e non s pingano già sospetto che a smanettare hai combinato un casino...

    secondo.. qualsiasi disto userfriendly ti permette di condividere cartelle con un paio di clic.. (es: ubuntu tasto destro opzioni condivisione) e se non è una distro userfriendly.. basta cercare in rete

    howto condivisione dati lan $nome_distro
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se non hai dei firewall od impostazioni strane o molto restrittive è impossibile che non si vedano via router ... poi il modo (gli strumenti da usare ...) di condividere dipende, ovviamente, dalla distibuzione.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Ho dovuto risistemare le impostazioni dei firewall, ora si pingano a vicenda... Devo provare a vedere per la condivisione...
    Se state chiamando per i piedini mancanti,lasciate il vostro indirizzo,e i piedi di ricambio vi saranno consegnati da mio nipote Jody. E ora, io devo ritornare nel dolce abbraccio della cripta... Ma tornerò!!!

    The Simpson ; AABF08 (Domenica orrenda domenica)

  10. #10
    basta attivare il servizio ssh

    hai la shell e sftp dal''uno all'altro pc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.