Originariamente inviato da oregon
Anche ammesso che qualche client possa avere difficoltà, che significa "spostare più in là" la firma? Basta che utilizzi valori che siano minori di 128 ...

Ad esempio, i file .exe (gli eseguibili) utilizzano le lettere

MZ

all'inizio di ogni file e basta ...
Sì, ma il client andrà comunque a bastonare qualche altro bit di qualche altra parte funzionale... mi conviene quindi spostare la firma, con tutto il resto, oltre l'ottavo bit o il problema non si pone perché le voci che ho sentito non sono veritiere? Avete sentito qualcosa a proposito? Il fatto è che vorrei far visualizzare un'immagine ruotabile attraverso mail... non come allegato, bensì direttamente...

Per avere un'idea di come poter strutturare un file, ho "spiato" vari sorgenti... tra cui PNG...

Un file PNG ha la firma: 137, 80, 78, 71, 13, 10, 26, 10...

I numeri decimali "80, 78 e 71" corrispondono esattamente all'ASCII "PNG"... il "137" è invece un numero rappresentabile con 8 bit... leggendo la documentazione, ho letto che serve per evitare problemi con i client... Quindi mi son chiesto: Perché? Quali sono questi problemi? Cerca, cerca e ricerca... Spunta che i client di posta "strip the 8th bit"...

@LeleFT: Quindi sarebbe "colpa" della codifica in Base64?