ok, ho risolto in questo modo:
- ho modificato il php.ini inserendo la stringa default_charset = "utf-8" (ricordatevi di riavviare il server dopo aver salvato)

- il charset utilizzato dall'html dev'essere impostato sull'utf-8 tramite il tag
Codice PHP:
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"
- il database deve essere anch'esso in utf-8; potete controllarlo eseguendo la query
Codice PHP:
SHOW VARIABLES LIKE 'c%' 
- se avete smanettato può essere che i campi delle tabelle utilizzino una codifica diversa, controllateli bene

- ogni connessione da php a mysql deve avere la stessa codifica del database; utilizzate la seguente query per connettervi correttamente:

Codice PHP:
$connection mysql_pconnect($hostname$username$password) or trigger_error(mysql_error(),E_USER_ERROR); 
        
mysql_select_db($database$connection);
        
// ora recuperate la codifica del database e applicatela alla connessione che avete appena aperto
        
$db_charset mysql_query"SHOW VARIABLES LIKE 'character_set_database'" );
        
$charset_row mysql_fetch_assoc$db_charset );
        
mysql_query"SET NAMES '" $charset_row['Value'] . "'" );
        unset( 
$db_charset$charset_row ); 
In questo modo potete usare anche caratteri accentati negli URL, e tutto funziona; ricordatevi di inserire i record sui quali avevate problemi poichè sono ancora con la codifica vecchia

Spero sia utile a qualcuno, soprattutto utilizzando il mod_rewrite per la riscrittura degli URL la codifica è veramente un grosso problema da affrontare