Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Salvare file .php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    6

    Salvare file .php

    Ciao a tutti,
    sto cercando di creare un file .php che mi permetta di salvare sul server un file .php.
    Come faccio a salvare in php?
    C'è qualche libreria come quelle per pdf o excel?..o mi sono improvvisamente rimbambito ed è più semplice di quel che penso..?

  2. #2
    Non capisco bene... Vuoi che una pagina php ne crei un'altra?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    6
    esatto!
    mi arrivano da flash delle coppie di variabili/valori e devo salvarle in un file.php sul server.
    Tale file è composto esclusivamente da una echo che comprende tutto l'elenco, e alla fine dovrà risultare come:
    <?php
    echo"&$variabile1=valore1&".
    "&$variabile2=valore2&".
    "&$variabile3=valore3&";
    ?>
    L'elenco è dinamico come pure il nome e la posizione di salvataggio nella directory.

  4. #4
    E' un po un vero CASINO far creare pagine.php da un file.php ma è possibile:

    Codice PHP:
    $nome = "url_file/nome";
    $est = ".php";

    $as = "$";

    $nome_variabile_1 = "nome della variabile_1";
    ...
    $contenuto1 = "valore_della_prima_variabile";
    ...

         $file_name="$nome$est";
             $complete_path=$file_name;
             $var=fopen($complete_path,"x+");//Creo il file
             $fp = fopen($complete_path,"x+"); //Creo il file
             
               fwrite($var,"
               <?php
                $as$nome_variabile_1
    =\"$contenuto1\";
                
    $as$nome_variabile_2=\"$contenuto2\";
                
    $as$nome_variabile_3=\"$contenuto3\";
               ?>
               "
    );
             
             
    fclose($fp);

  5. #5
    Bè è come creare un qualsiasi altro file.

    Prova questo:

    Codice PHP:
    $contenuto="echo $4 $5";
    $file="cartella/nomefile.php";
    $apri_file=fopen($file,"w+") or die ('Impossibile aprire il file.');            
    fwrite($apri_file$contenuto)or die ('Impossibile scrivere sul file.');    
    fclose($apri_file); 

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    6
    grazie ragazzi,
    son riuscito a far funzionare tutto prendendo come base quanto postato da Samleo.
    Quello che mi serviva esattamente è quanto riporto qui sotto, non si sa mai che possa servire anche ad altri!
    Nello specifico creo un file .php che viene poi caricato in flash.


    Codice PHP:
    $contenuto="<?php
             
    echo \"&var1=valore1&\".\"&var2=valore2&\".\"&var3=valore3&\";
              ?>"

    $file="directory/nomefile.php"
    $apri_file=fopen($file,"w+") or die ('Impossibile aprire il file.');             
    fwrite($apri_file$contenuto)or die ('Impossibile scrivere sul file.');     
    fclose($apri_file);

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.