Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Windows 7 Rc1 - impressioni

    Faccio seguito a questo http://forum.html.it/forum/showthrea...9#post12186829 ed altri post miei e di altri utenti dove si riportavano le esperienze al tempo dell'uscita della versione Beta, per dare qualche info sulla RC1, che ho installato come unico sistema sempre sul vecchio portatile di cui al link.

    Rispetto alla Beta, la RC1 è notevolmente avanzata.
    Non sono è migliorato il riconoscimento hardware (per esempio il lettore di schede SD è stato riconosciuto subito), ma sono scomparsi tutti quei blocchi di sistema che mi capitavano soprattutto con i video visti con WMP.
    Nessun problema per i drivers mancanti, quelli di XP sono stati accettati senza problemi.

    WMP non si blocca mai, si riesce anche a completare il test che attribuisce un punteggio alla macchina, si riesce persino a giocare ai giochini inclusi in 3D (Majiong, Chess Titans ecc...) cosa impossibile con la Beta sul mio datato PC.
    La navigazione Internet è molto veloce, pur usando Firefox in versione 2.0.0.20, e anche con i filmati di Youtube non ci sono i problemi di fluidità se non di blocchi che avevo prima.
    Bene per il multitasking, anche più processi aperti di un certo impegno funzionano pur con la limitatezza del singolo Gb di RAM di cui dispongo.

    Si vede chiaramente che è stato fatto molto lavoro pensando al supporto meno potente su cui Windows 7 verrà prossimamente installato dai costruttori: i netbook
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  2. #2
    Non avevo proprio visto il tuo thread

    Comunque scherzi a parte come va questa rc? voglio dire vale la pena di essere installata?

    Valuterei l'opzione Windows 7 rispetto a windows xp giusto per un maggiore supporto di driver, però vorrei capire in quanto a pesantezza come sia il paragone con windows xp.

    Chiedo questo perchè soluitamente i sistemi operativi windows tendono ad aggiungere nuove applicazioni nelle versione successive senza badare "ad uno snellimento" per renderli più veloci ed operativi. Leggo invece in giro che questa volta sono stati tenuti alcuni accorgimenti per renderlo più prestante in modo di renderli efficenti per i vari notebook a prestazioni ridotte.

    Fatto questo preambolo si può veramente fare un paragone di velocità tra un windows xp ed un windows seven?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Ti posso solo dire che è più reattivo di XP e che ottimizza bene la gestione della memoria (nel senso che ne riserva molta ai processi in esecuzione, sottraendola ai processi secondari).
    Peraltro già W.Vista, da quanto ho letto in giro, aveva questa caratteristica di cui invece XP è del tutto privo, con XP più processi fai girare e più programmi apri, più aumenta "il consumo" di RAM.
    Tant'è che in XP di solito si interveniva per ottimizzare processi e programmi in esecuzione, qua non ce n'è bisogno.

    Se hai un PC a disposizione che non risalga proprio alla guerra punica, vale la pena di provarlo.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Confermo i pareri positivi sia in confronto con XP che con Vista, il boot è velocissimo, bisogna vedere se continua ad esserlo dopo aver installato parecchi programmi. Mi spiace dirlo, ma sembra più reattivo anche di Ubuntu.

  5. #5
    Originariamente inviato da wsim
    Ti posso solo dire che è più reattivo di XP e che ottimizza bene la gestione della memoria (nel senso che ne riserva molta ai processi in esecuzione, sottraendola ai processi secondari).
    Peraltro già W.Vista, da quanto ho letto in giro, aveva questa caratteristica di cui invece XP è del tutto privo, con XP più processi fai girare e più programmi apri, più aumenta "il consumo" di RAM.
    Tant'è che in XP di solito si interveniva per ottimizzare processi e programmi in esecuzione, qua non ce n'è bisogno.

    Se hai un PC a disposizione che non risalga proprio alla guerra punica, vale la pena di provarlo.
    Il mio attuale sistema è un amd 1.8+ a 1.5ghz, con due giga di memoria ddr e scheda video a 256mb sempre ddr.
    Provandolo in virtual machine andava troppo lento, e sinceramente ho già due sistemi operativi installati su questo pc e non vorrei arrivare a tre.

    Principalmente però mi interesserebbe saperne di più per l'arrivo di un nuovo quadricore, a cui tra l'altro dovrei mettere gli hard disk in raid 0 e su xp mi fa storcere il naso il fatto di dovergli montare apposta apposta un lettore floppy per caricargli i driver del raid. Driver che sicuramente (o almeno spero) windows 7 avrà già integrati (o comunque da windows vista in poi mi pare che li si possa caricare piu comodamente da usb).

    Però ecco, non vorrei andarci a perdere in reattività del sistema. Ho letto l'altro tuo thread, ma nessuno ha avuto modo di provarlo con qualche programma installato? non so un photoshop, un firefox, per vedere se nell'uso di ogni giorno si riscontrano dei rallentamenti?

    Magari appena mi arriva il computer nuovo farò un pò di prove.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  6. #6
    Originariamente inviato da patel
    Confermo i pareri positivi sia in confronto con XP che con Vista, il boot è velocissimo, bisogna vedere se continua ad esserlo dopo aver installato parecchi programmi. Mi spiace dirlo, ma sembra più reattivo anche di Ubuntu.
    Daccordo e se attualmente lo hai installato, potresti fare qualche prova e farci sapere?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Neptune


    Però ecco, non vorrei andarci a perdere in reattività del sistema. Ho letto l'altro tuo thread, ma nessuno ha avuto modo di provarlo con qualche programma installato? non so un photoshop, un firefox, per vedere se nell'uso di ogni giorno si riscontrano dei rallentamenti?
    ehm...

    Originariamente inviato da wsim

    La navigazione Internet è molto veloce, pur usando Firefox in versione 2.0.0.20,
    Non uso Photoshop.
    Windows 7 è stato testato su diversi netbook inferiori al tuo vecchio AMD e gli utenti hanno dichiarato che va meglio o quantomeno come XP.
    Montato su un PC moderno e potente credo non avrebbe nessun problema, salvo la scadenza della RC, prevista per il 1° Giugno 2010, anche se a partire dal 1° Marzo 2010 il PC dovrebbe spegnersi ogni due ore per rammentare all'utente di comprare una licenza definitiva...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  8. #8
    Ma mentre per la versione beta bisognava ottenere il seriale, per la versione RC basta scaricarla?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Neptune
    Ma mentre per la versione beta bisognava ottenere il seriale, per la versione RC basta scaricarla?
    Scaricandola dal sito microsoft (devi però aver un account Windows Live o Hotmail) il seriale te lo forniscono loro. Dopo l'installazione inoltre hai trenta giorni di tempo per attivare il prodotto (il che comporta un semplice click, dopodichè il s.o. ottiene il Microsoft Genuine).
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    94

    Vorrei installare Win7 al posto di Vista

    Ho un disco partizionato con Xp e Vista. Se installo Win7 all'avvio avrò la possibilità come ora di scegliere tra i due sistemi operativi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.