Originariamente inviato da monica123456
ciao ragazzi è il mio primo messaggio...
mi potreste dire cosa fa questo fremmento di codice?
codice:void lista:: stampa(const L & testa) { cout<<"Opzione 4 - stampa della lista\n "; if (!empty(testa)) { print(testa); break; } else { cout << "\nLista vuota!"; } }Beh, richiama il metodo "stampa()" della classe "lista" e se il vettore è vuoto, stampa "Lista vuota", altrimenti stampa "Testa".e sopprattutto cosa significa if( ! empty)
dove empty è :
bool lista:: empty( const L& testa) {
return (testa==0);
}
un altra cosa... ma empty cosa fa salta quando testa coincide con 0?
grazie a vout tutti per la pazienza
empty() serve per valutare un vettore, se è vuoto o meno.
P.S: Per rendere più comprensibile il codice, sul forum inseriscilo tra i tag CODE. Inoltre, per visualizzare meglio quest'ultimo, ti consiglio di inserire le parentesi graffe ad ogni IF-ELSE, anche quando c'è una sola istruzione nel blocco.