da quel che so è più facile che l'insulino resistenza si sviluppi in individui decisamente obesi, con uno stile di vita sedentario e una dieta sregolata. tu, per quanto possa essere in sovrappeso mi sembri tutto all'opposto per abitudini di vita, è normale che non fosse la prima cosa a cui pensassero i vari medici a cui ti sei rivolto.
ma in precedenza non facevi esami del sangue a intervalli regolari? in genere fra i controlli di base quelli di glucosio e trigliceridi ci sono. l'insulino resistenza è il passo prima del diabete? o sono la stessa cosa? il controllo sull'emoglobina glicata l'hai fatto?