Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Hosting Server

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    15

    Hosting Server

    Ciao a tutti, ho implementato una semplice applicazione Client - Server in Java, una cosa stupidissima: il server manda dei numeri al client e il client una volta che ha finito di ricevere tutti i numeri può decidere se far ripartire il processo...
    Ora questa applicazione mi serve giusto come test e vorrei implementarla in questo modo:

    (Premetto di avere uno spazio su altervista)
    - vorrei hostare il server su altervista
    - vorrei che questo processo (molto stupido) avvenga tra il server web e il client

    Su questo argomento sono molto niubbo quindi se mi date una mano vi sono molto grato

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Hosting Server

    Originariamente inviato da Ethoel
    Ciao a tutti, ho implementato una semplice applicazione Client - Server in Java, una cosa stupidissima: il server manda dei numeri al client e il client una volta che ha finito di ricevere tutti i numeri può decidere se far ripartire il processo...
    Innanzitutto dovresti chiarire quale è la architettura della tua applicazione. Client e server come comunicano? Tramite socket su una porta specifica scelta da te? Quindi il Server è una applicazione Java "desktop"? E il Client è una applicazione "desktop" o una applet?[/QUOTE]
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Scusa per non averlo specificato: comunicano tramite socket sulla porta 4000 (tanto per), sono applicazioni "desktop", no applet, no frame, niente di niente, semplici output a terminale.
    Nel localhost usa l'ip della macchina, l'ho provato tra 2 pc differenti (uno server l'altro client) usando hamachi per l'ip e funzionava bene.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Ethoel
    comunicano tramite socket sulla porta 4000 (tanto per), sono applicazioni "desktop", no applet, no frame, niente di niente, semplici output a terminale.
    Sui server di altervista non puoi far girare applicazioni Java.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Conosco C,C++,Java,HTML e PHP.
    Premetto che l'applicazione la vorrei fare preferibilmente o in C o C++ o Java.
    Ho esperienza in applicazioni client-server su desktop, ho programmato semplici chat usando il mio pc come server e Hamachi per gli indirizzi ip.
    Il mio obiettivo è di fare un dialogo Client-Server utilizzando altervista per il server in modo tale che all'avvio del client si connette al server su altervista e riceve dei dati in automatico, senza usare, come detto prima, il mio pc come server e hamachi per gli ip.

    Avevo pensato a caricare nel mio spazio su altervista il mio server e fare nel client l'indirizzamento all'url del server... ma il difficile è il server su altervista...

    Come potrei fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Ethoel
    ma il difficile è il server su altervista...
    Probabilmente non hai le idee chiare .... altervista offre hosting web con supporto per PHP. L'hosting è "shared" ... non hai controllo sui server, se non per quello che viene permesso a livello di personalizzazione/configurazione con il pannello di controllo offerto, con il supporto per file .htaccess e quant'altro.

    L'accesso al servizio è attraverso HTTP ... porta 80. Il client (browser o altra applicazione che sia) invia una "request" HTTP al server e il server invia una "response" che può essere da un file statico o generata dinamicamente con PHP. Punto, questo è il succo di HTTP.

    Non puoi eseguire applicazioni (in qualunque linguaggio) che girino "perennemente" quanto/come ti pare sul server. Non puoi aprire porte che ti pare. E quasi sicuramente da PHP non puoi nemmeno eseguire comandi con i vari system(), exec() ecc...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    15
    Ok perfetto, ecco perchè non mi tornavano i conti

    Quindi se vorrei fare una stramaledetta applicazione Server - Client come dovrei fare? Conosco Apache/Tomcat, ma il pc non è adatto da fare da server....

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da Ethoel
    Ok perfetto, ecco perchè non mi tornavano i conti

    Quindi se vorrei fare una stramaledetta applicazione Server - Client come dovrei fare? Conosco Apache/Tomcat, ma il pc non è adatto da fare da server....
    Hai sostanzialmente 2 possibilità:

    1) Attivi una linea ADSL flat (in modo da avere un indirizzo IP "statico") e sul tuo PC (magari ben equipaggiato) fai girare l'applicazione server

    2) Ti appoggi ad un servizio di housing (che costa parecchio!)

    Non ci sono altre alternative (a parte quella di pagare una società esterna che ti fornisca una linea HDSL con un range di, solitamente, 10 IP fissi: solitamente, per questo genere di soluzioni prettamente aziendali, c'è un canone annuo di qualche migliaio di euro).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.