Originariamente inviato da Stoicenko
bè finchè ragioni così non andrai da nessuna parte.. lascia stare gli altri

ognuno è diverso a prescindere, fai i tuoi esercizi, continua a programmare.. poi vedrai che le cose cambiano

io 2 anni fa conoscevo sono un po' di c++ e java, ora dopo 2 anni di insistenza programmi sistemi video e sistemi di registrazione oltre che di codifica video in c++ e c#

testa bassa e programmare, informarsi e leggere valangate di documentazione tecnica (in INGLESE)
Il problema è: cosa scrivere? io non lo so davvero, qualunque cosa mi passa per la testa mi sembra troppo difficile.

Non ti fissare sul sudoku... non è facile da realizzare, si tratta di scrivere un algoritmo con una tecnica di backtracking che non è certamente facile, quindi se non ci riesci non hai da abbatterti! Il fatto che dei ragazzini di 12/13 anni lo abbiano fatto secondo te è credibile? Certo, io conosco diversi ragazzi giovanissimi (anche di 14-15 anni, ma mai 12!) molto capaci, ben più di me anche (non ce ci voglia molto del resto...) ma l'età è un fatto relativo: se tu hai quasi 22 anni e studi la programmazione da "poco più di un anno" è normale che perfino un ragazzino di 15 anni che magari studia da un paio d'anni almeno risulta più esperto di te... Per quanto riguarda la forma mentis, non ti saprei dare un consiglio da "maestro" perché io stesso sono uno studente che ha circa un anno e mezzo di esperienza con la programmazione (o poco più), quindi anche io sono alla ricerca della forma mentis. Mi trovo abbastanza d'accordo con quello che diceva Stoicenko: bisogna esercitarsi, e con costanza anche. Tuttavia temo che sia vero anche un altro aspetto, e su questo non ci si pu fare assolutamente nulla perché il passato non si può modificare: il modo migliore per imparare a fare qualcosa (di qualunque cosa si tratti) è esercitarsi fin da quando si è "piccoli"... non sono certamente uno psicologo, ma ho come l'impressione che se si cresce coltivando una passione, un interesse, un hobby o quello che è, la mente si forma molto meglio di quando si cerca di apprendere da "grandi". Ecco quindi che un ragazzino di 15 anni con due anni di esperienza può risultare paradossalmente più bravo di un "vecchio" di 21 (come me) o 22 (come te) con pari esperienza. C'è anche da considerare che quando si è parecchio giovani non si hanno altri cavoli per la testa, a differenza di uno che ragazzino non lo è più... a 14 anni, se un novello nerd si mette in testa di imparare a programmare probabilmente non farà altro dalla mattina alla sera/notte (se non dedicare magari un po' di tempo alla scuola...), e quindi è ovvio che due anni di studio suoi equivalgono a 6 anni miei, visto che io oltre alla programmazione (da studente universitario) devo studiare e apprendere una caterva di altre cose, e probabilmente lo stesso ragazzino queste cose se le sogna la notte... Questi sono i miei due centesimi, ovviamente.
Il sudoku era un esempio, ma vorrei capire il perchè. cioè io non mi reputo un ragazzo stupido, stando anche a quello che mi dicono molti sono molto intelligente, allora perchè sti problemi? forse la programmazione non è la mia vera passione ma è un'ossessione più che altro? non so.
il discorso poi dei ragazzini 15 enni credo che si appiani quando si imparano determinate cose, ma il succo del discorso non sono i 15 enni.