Originariamente inviato da Ethoel
ma il difficile è il server su altervista...
Probabilmente non hai le idee chiare .... altervista offre hosting web con supporto per PHP. L'hosting è "shared" ... non hai controllo sui server, se non per quello che viene permesso a livello di personalizzazione/configurazione con il pannello di controllo offerto, con il supporto per file .htaccess e quant'altro.

L'accesso al servizio è attraverso HTTP ... porta 80. Il client (browser o altra applicazione che sia) invia una "request" HTTP al server e il server invia una "response" che può essere da un file statico o generata dinamicamente con PHP. Punto, questo è il succo di HTTP.

Non puoi eseguire applicazioni (in qualunque linguaggio) che girino "perennemente" quanto/come ti pare sul server. Non puoi aprire porte che ti pare. E quasi sicuramente da PHP non puoi nemmeno eseguire comandi con i vari system(), exec() ecc...