Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: NTLDR mancante

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    14

    NTLDR mancante

    Salve, sono alle prese con un pc di un'amico, che mi ha detto di aver inserito una pen-drive per prendere alcuni file sul suo windows xp.
    Al riavvio compare la scritta

    NTLDR mancante
    premere un tasto per riavviare

    quando viene premuto un tasto qualsiasi viene visualizzata


    reboot and select proper boot device
    or Insert Boot Media in Selected Boot Device and press a key


    Ho provato ad entrare in mod.provvisoria ma nn riesce.

    Riesco solo ad entrare nel bios ma non so la procedura per sistemare il tutto.

    Penso che sia un virus che stava nella chiavetta.

    Percaso avete la procedura?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    14
    Se ti scoccia lavorare vattene in vacanza ma evita il tuo spirito di patata PLEACE

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Carissimo amico mio...
    Ti faccio notare che non vengo pagato un centesimo nè per stare qui ad aiutare chi ne ha bisogno, nè per moderare questo forum. Solo per farti capire che qui nulla è dovuto e tutto è cortesia... sia da parte di chi chiede sia da parte di chi risponde.

    Ora... che la causa del tuo problema sia un virus o meno, poco cambia. La prima cosa che devi fare è ripristinare il file NTLDR... è il loader di sistema, senza quello non carichi proprio nulla. Come puoi vedere il web è zeppo di informazioni a riguardo... basta un minimo di voglia di cercare... mi pare che quello con poca voglia di lavorare qui sia tu.

    Credo di aver sprecato fin troppe pacate parole... se hai voglia di impegnarti possiamo continuare, altrimenti ti dovrai arrangiare da solo.

    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Santa pazienza...
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    14
    SCUSAMI X LO SFOGO..CRISI
    HO LETTO A RIGUARDO MA IL PROPRIETARIO DEL PC NON HA IL CD DI W. XP
    E NON SO COME FARE

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    La soluzione ideale sarebbe avviare il sistema con la recovery console e da qui copiare i file incriminati (NTLDR ed eventualmente ntdetect.com) dalla cartella c:\I386, che molto probabilmente hai sul disco del pc, in c:\.

    Se non hai a disposizione un cd di installazione di windows XP per accedere alla recovery console, e se ne sei in grado, potresti eseguire la stessa operazione usando una qualsiasi distribuzione live di linux, da qui montare in lettura-scrittura l'a paritzione di sistema dell'HD e copiare i file.

    Questo è un suggerimento nel caso tu abbia familiarità con queste cose... se non hai dimestichezza con l'argomento chiedi pure.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    14
    In primo luogo ti ringrazio per la disponibilità e mi riscuso (sn mortificata)
    Poi..no, non ho dimistichezza con Linux...
    potresti magari indicarmi un link di una guida semplice per compiere questa operazione..?
    Sao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.