Anzitutto, non hai nemmeno una ventola posteriore che estragga l'aria calda dal case?
E' pressochè obbligatoria, se non vuoi "friggere" i componenti del PC.

Secondo, hai una disposizione di cavi che fa schifo cerca di ordinarli e di raggrupparli tenendoli assieme con le fascette e cercando di lasciare più spazio possibile per la circolazione dell'aria attorno ai punti caldi: processore e dischi fissi soprattutto.

Terzo, dalla foto sembrerebbe che tu abbia già installato un Hard Disk SATA, quello con il connettore dati di colore rosso a destra in basso nella foto, anche se non si capisce dove si colleghi il connettore di alimentazione...

Quindi il nuovo disco SATA lo puoi collocare ancora più in basso a destra, collegare il connettore dati rosso all'apposito slot sulla scheda madre, e successivamente collegare il connettore di alimentazione (quello a quattro fili) dal lato nero sul retro del disco e dal lato bianco a uno dei connettori di alimentazione penzolanti che hai in giro per il PC. Attenzione che devi fare una connessione bianco maschio-bianco femmina.

Meglio ancora, nella foto non si vede, ma se già dall'alimentatore esce un connettore di alimentazione SATA (a quattro fili e con l'estremità nera larga e piatta come quello della foto) puoi connettere l'alimentazione del disco direttamente a quello.