Originariamente inviato da XWolverineX
Ultimamente ne sparo di tutti i colori, questa è l'ultima.

Perchè le marce nelle automobili sono solamente solitamente 5?
Ho fatto ricerche da varie parti e ho notato giustamente che piu' si sale con le marce, piu' ovviamente la coppia erogabile scende, e ci siamo.
Ma con un motore in quinta a 5000 giri, una sesta marcia non gli farebbe bene? Oltre a ridurre i giri permetterebbe di correre di piu' o consumare meno a pari velocità...e così settima ottava nona...

Dov'è l'inghippo tecnino che impedisce di attuare questo meccanismo?
con cinquantasette marce, visto che l'ultima dovrebbe comunque vincere la coppia frenante indotta per resistenza aerodinamica, rotolamento, pendenza etc etc, ogni due secondi dovresti cambiare marcia, molto piacevole.

La sesta è una marcia certo utile per l'autostrada, ad esempio, per poter percorrere a velocità costante di riposo (e con rumorosità minima) lunghe tratte... ma è un costo ulteriore, come è stata la quinta vent'anni fa.