c'è qualcuno che sa dirmi come disabilitare l'intera barra dei menù????
come script trovo solo quelli delle singole voci....
in realtà l'ideale sarebbe trovare un modo per poter disabilitare dalla servlet di login
dell'applicazione tutti i menù.....
c'è qualcuno che sa dirmi come disabilitare l'intera barra dei menù????
come script trovo solo quelli delle singole voci....
in realtà l'ideale sarebbe trovare un modo per poter disabilitare dalla servlet di login
dell'applicazione tutti i menù.....
Non puoi modificare niente del browser con uno script lato server... potresti aprire la pagina in una pop-up (javascript quindi), eliminando tutto fuorché bordi e barra del titolo... ma anche così non elimini le funzionalità di cui vorresti disfarti... l'utente smaliziato (e nemmeno troppo) troverebbe il modo di accedere a quei menu comunque.
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
e se uno ha una applicazione che mette i dati in sessione identificata tramite sessionId....
come cacchio faccio a mettermi le mutande di ghisa se l'utente mi apre più finestre sull'applicazione all'interno dello stesso browser (quindi con lo stesso sessionId)....
mi hanno già sovrascritto in due casi i dati!!
li ammazzerei!!
sta cosa che possono aprire più schede nella stessa finestra del browser mi sta mandando al manicomio....
vediamo....hai qualche javascript che mi permette di disabilitare l'intero menù???
il più semplice:
Toglie tutto, fuorché la barra del titolo. occhi a ricomporre la parola javascript, che per ragioni di sicurezza il forum spezzetta.codice:<html> <body> Apri Google in Popup </body> </html>
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
prezioso....vedo se riesco ad applicarlo direttamente all'applicazionegrazie mille
funziona ma non è la mia soluzione.....
ipoteticamente dallo stesso browser potrebbero aprirmi 1000 finistre di popup sull'applicazione e non avrei cmq risolto il problema.....
non posso neppure verificare l'esistenza di un collegamento perchè ad esempio la home page è una pagina jsp in cui c'è annegata una valanga di software e alla quale cmq si ritorna spesso per effettuare le ricerche.....
ma nessun altro ha una applicazione web che lavora con l'id della sessione del browser??
Ciao, ho il tuo stesso problema con cui sto combattendo da tempo ma ancora nessuna soluzione se non cercare di implementare la web application in fullscreen togliendo tutte le barre titolo,menu,bottoni,stato etc.
Ma sembra che questa cosa sia praticametne impossibile con javascript sui nuovi browser.
Tu hai risolto?
Togli il "praticamente"Originariamente inviato da korzaun
[...]
Ma sembra che questa cosa sia praticametne impossibile con javascript sui nuovi browser.[...]
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
Ma, dato che tutto questo parla di JavaScript (e non potrebbe essere altrimenti, trattandosi di operazioni da effettuare sul client) perchè postare in Java e non in JavaScript??
Sposto...
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza