Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    creare un jar auto-funzionante

    Salve a tutti, innanzitutto vi chiedo scusa in anticipo per le banalità o sciocchezze che potrò scrivere, ma è da poco che mi sono avviicinato a java.

    Il problema che ho è quello di dover creare un programma java ( un jar) che usa delle librerie esterne ( ad esempio javamail, e quindi tutti i jar della libreria) e di poterlo usare poi su qualunque altro pc che ovviamente ha installata la Jvm.

    In pratica ho realizzato questo sw con netbeans, fino a quando lo testo con netbeans tutto ok, ma non so proprio come creare il programma funzionante indipendentemente dal tool, e quindi utilizzabile ovunque.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Se realizzi un tuo jar che hai bisogno di jar esterni, quando avvii la tua applicazione ovviamente tali jar devono essere in "classpath". Per impostare il classpath ci sono diversi modi ma se la tua applicazione è in un jar c'è un modo semplice: specificare il classpath usando l'attributo Class-Path nel "manifest" del tuo jar.
    Se quanto ti ho detto ti risulta arabo, prova a leggere: Adding Classes to the JAR File's Classpath
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    grazie, si, è alquanto arabo per me, ma prima leggo quello che mi hai suggerito.

  4. #4
    ho letto, però forse mi perdo qualche nozione di base, io fino a questo momento vado a prendere direttamente il jar della mi applicazione da netbeans, nella cartella dist, del mio progetto netbeans..., non devo fare così? devo eseguire una procedura manuale? se si potresti guidarmi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da engineer75
    ho letto, però forse mi perdo qualche nozione di base, io fino a questo momento vado a prendere direttamente il jar della mi applicazione da netbeans, nella cartella dist, del mio progetto netbeans..., non devo fare così? devo eseguire una procedura manuale? se si potresti guidarmi?
    NetBeans non lo conosco. Se consente, nelle opzioni del progetto, di specificare qualcosa sugli attributi del manifest non lo so ... prova a vedere.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    Originariamente inviato da engineer75
    ho letto, però forse mi perdo qualche nozione di base, io fino a questo momento vado a prendere direttamente il jar della mi applicazione da netbeans, nella cartella dist, del mio progetto netbeans..., non devo fare così? devo eseguire una procedura manuale? se si potresti guidarmi?
    mi sembrava che netbeans in dist mettesse tutti i jar delle dipendenze del tuo progetto.
    Anzi guarda ho appena controllato. Se tu aggiungi un jar alle dipendenze del tuo progetto (dovresti poi vederlo nella sezione Libraries nella visualizzazione progetto), quando compili in dist viene generata una directory lib con dentro i jar delle dipendenze.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  7. #7
    si, ho controllato, è come dici tu, ma se prendo il jar del solo progetto e lo porto su un altro pc non mi funziona

  8. #8
    per forza, se netbeans ti mette gli altri jar come dipendenze ovviamente ci devono essere anche loro perche' il tutto possa funzionare!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  9. #9
    scusa in anticipo la mia banalità o altro, ma mi potresti guidare nella procedura da seguire ( passo passo ) per realizzare quello di cui ho bisogno, utilizzando netbeans, ossia realizzare di un programma java che mi giri su qualunque pc,che usi librerie esterne.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da engineer75
    scusa in anticipo la mia banalità o altro, ma mi potresti guidare nella procedura da seguire ( passo passo ) per realizzare quello di cui ho bisogno, utilizzando netbeans, ossia realizzare di un programma java che mi giri su qualunque pc,che usi librerie esterne.
    Lo hai già fatto.
    Ma il tuo programma non consiste solo del file .JAR. Il tuo programma consiste nel file .JAR + la directory "lib" che è presente dentro alla directory "dist" di NetBeans. Devi portarti via tutto, non solo il JAR.

    In parole povere, il contenuto della directory "dist" rappresenta tutta la tua applicazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.