Ciao,
quando si utilizzano i float è sempre meglio non dare altezze fisse, e la cosa fa anche al caso tuo come hai detto. Però le larghezze invece è importante darle. Secondo me, leggendo quello che hai scritto, il contenitore dei due div, il "div padre", non è abbastanza largo, perciò quando il secondo ha più contenuto se ne scende sotto.
Prova a darci qualche dettaglio in più. Ti lascio anche un link ad un tutorial sui float che ho scritto sul mio blog, spero possa aiutarti.
![]()