Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: antenna wireless

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    162

    antenna wireless

    salve, avrei bisogno dei vostri suggerimenti, per potermi collegare ad una rete wireless non protetta(del mio comune,chiesta già l'autorizzazione) da una ceta distanza(circa 300 mt in linea d'aria),qualcuno mi ha suggerito di aquistare un'antenna wireless,sapreste dirmi se è corretto e se è si, potreste indicarmi il tipo e soprattutto è fattibile anche se ci sono case durante il tragitto da un punto all'altro?


    Grazie

  2. #2
    Certo, è l'unica soluzione, ma non è detto che funzioni.
    Dato che conosci la direzione delle emissioni elettromagnetiche, ti consiglio vivamente un'antenna dirttiva anzichè una omnidirezionale.

    Potresti provare a costruirti un'antenna "Pringles", come specificato su numerosi siti; ovviamente non è facile come sembra.
     
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    prima cosa da verificare è la portata ottica dei due punti.

    se hai ostacoli di mezzo anche se sei a soli 300m potresti non vedere il segnale.

    verifica quetso, poi pensa ad un'antenna direttiva da installare sul tetto ed un access point da configurare come ap client ( o come ti consiglia il comune)

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    162
    salve, come faccio a capire se ci sono degli ostacoli, tali da non potermi collegare nonostante un'antenna direttiva, come consigliate voi.

    P.S.:Io non saprei neppure da dove iniziare a costruire un'antenna, invece potreste anche consigliarmi di acquistarla e soprattuto dove e che tipo..



    Grazie del vostro prezioso interessamento.


  5. #5
     
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    162
    Grazie ancora per il Vostro aiuto non ero proprio a conoscenza di queste tecniche, tanto meno di questi siti, volevo però chiederVi un ultima cosa e poi per me la dscussione va bene così.
    Mi hanno parlato di aziende che ti forniscono per il collegamento internet una centralina, per collegarti alla rete in maniera wireless, qualcuno sa dirmi se è vero oppure no e se è si, mi potreste indicare un recapito, un indirizzo web etc.. per poterli contattare?


    Grazie

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    definisci centralina perchè per connettersi ti danno un'antenna e un router nulla di più....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    162
    Allora, ho saputo, che ci sono delle ditte che forniscono la loro centralina(da quanto ho capito un punto dove ti puoi collegare ad internet tramite wireless)installata in casa propria(costo sui 90 €) e poi ti puoi collegare con tecnologia wireless (a 15 € al mese), però non ho capito benissimo di cosa si tratta e chiedevo appunjto a Voi, se avevate maggiori info su queste ditte che operano nel campo

    Grazie ancora

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ormai sono molto diffuse. In pratica c'è un fornitore di internet locale che da una distanza di 30-50 km "spara" il segnale wireless da una centralina. Di solito il punto è posizionato su una montagna nelle vicinanze oppure sul punto piu alto della città.
    Con un'antenna sul tetto direzionale apposita tu prendi questo segnale e tramite cavo lan scende nella casa. Attaccato al pc il cavo lan, su quel pc hai internet adsl.

    L'unico limite vero di questa tecnologia è il fatto che il segnale è a lunghissima gittata ma debole quindi tra antenna ricevente e trasmittente non vi deve essere NESSUN OSTACOLO.
    Parliamo di frequenze sui 5 GHz. Basta un albero davanti e non si piglia piu. di qui la necessità di stare sul tetto l'antenna ricevente.
    Il cavo dal tetto ha un limite di 100 metri.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    162
    Sapresti darmi qualche nominativo di queste ditte che operano su rete wireless, anche un link di riferimento

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.