Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    ciao a tutti! ho un problema!

    Ciao, vi chiedo un aiuto. Sono alle prese con un problema mai affrontato prima. Il computer ha un antivirus attivo ossia il norton. Nonostante questo credo sia accaduto qualcosa di strano. Sabato scorso dopo che ho inserito una penna usb è apparsa una finestra norton che mi diceva di spegnere subito il computer altrimenti ci sarebbe stato un rischio. Così ho fatto, quando l'ho riacceso sono apparsi dei file con una rotella davanti, ho provato a leggerli e dentro c'erano dei simboli e dei numeri. Ho provato a spostare questi file ma mi è apparsa una finestra che mi avvisava che se spostavo i file windows correva il rischio di essere modificato e di non funzionare più correttamente. Questi file pur con contenuti diversi sono nominati tutti allo stesso modo e li ho trovati in varie parti del computer. Poi c'è un altro tipo di file che non sono riuscita ad aprire e che ho buttato nel cestino con un nome strano. Potete dirmi cosa è accaduto e se il mio computer necessita di qualche operazione? Quando apro documenti word mi appare una finestra in cui è detto che questo non è un documento windows originale, (la finestra che mi avvisa è di microsoft). Inoltre, dopo che salvo un documento word, per qualche secondo appare con colori attenuati un documento nominato con dei simboli prima e poi con lo stesso nome da me dato a quello creato. Poi questo doppione scompare. E' la prima volta che mi accade questo. Cosa devo fare? Grazie! Paola
    Paola Mor

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ciao,
    intanto ho modificato il nome del thread.. la prossima volta scegli un titolo adatto, che indichi chiaramente il problema, come da regolamento

    riguardo il pc..
    scarica SystemScan
    disconnetti il pc da internet => disattiva l'antivirus => esegui systemscan => clicca su "Scan Now". Finita la scansione, riattiva l'antivirus

    carica il rapporto che trovi sul desktop su megaupload e posta il link ottenuto.

    nota: systemscan viene riconosciuto come infetto per il tipo di scansione effettuata (è un falso positivo). La procedura postata è sicura.
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  3. #3

    usb infetta

    Grazie. Scusa per il titolo. Spero di risolvere il problema, anche perchè il computer che sto usando è di un mio parente. Cosa devo fare perchè non accada in futuro? Non devo usare penne usb? E quella infetta va buttata. Anche se la formatto credo che rimanga infetta. O no? Ciao Paola
    Paola Mor

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ciao paola..
    fai solo quello che ti ho scritto...
    Riguardo la pen, tienila, non serve nè buttarla nè formattarla
    per ora evita solo di collegarla ai pc, poi ripuliremo anche quella se è davvero infetta..
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  5. #5

    probabile usb infetta

    Ok, ho bisogno di qualche giorno per attuare la tua procedura. Poi ti informo su come è andata. Scusa, ma ho tralasciato di scriverti che per alcuni di quei file con la rotella che non andavano spostati, non mi sono accorta della finestra che mi avvisava e lì ho messi in cestino. Poi quando ho letto la finestra mi consigliava di non spostarli nè eliminarli, allora, li ho recuperati dal cestino e dato che avevano tutti lo stesso nome (pur con contenuti diversi) li ho messi tutti in cartelle diverse e li ho salvati. Grazie per la collaborazione. Alla prossima.
    Paola Mor

  6. #6

    probabile usb infetta

    Ciao, allora non ho ancora attuato la procedura, perchè ho visto che il programma consigliato è per windows xp. Il copmuter che uso ha vista, va bene ugualmente? Continuano ad apparire finestre che dicono che i file aperti non sono originali e che è necessario fare una convalida per microsost office. Scusa ma non me ne intendo molto, perchè sono un autodidatta ed è la prima volta che ho dei problemi di sicurezza. Credo di non saper gestire la situazione. Se chiamassi un tecnico? Perchè credo che il sistema sia già stato modificato! Non voglio fare errori dovuti all'inesperienza. Ciao Paola
    Paola Mor

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    quoto:
    Originariamente inviato da Deifobe
    ciao paola..
    fai solo quello che ti ho scritto...
    puoi eseguire tranquillamente systemscan, anche su vista.


    Se poi preferisci, per tua tranquillita', rivolgerti a un tecnico, fallo...
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  8. #8
    Ciao Paola,

    Mi chiamo Daniel e lavoro per un servizio esterno d’assistenza di Symantec.

    Talvolta la rimozione di una minaccia richiede il riavvio del computer. Per assicurarsi che il computer sia protetto, eseguire LiveUpdate dal prodotto Norton e successivamente una scansione completa del sistema. Nel caso che il computer sia stato infettato, in questo modo è possibile eliminare le minacce. Per quanto riguarda i documenti Word, è normale che finché il documento non viene chiuso sia disponibile un file temporaneo con lo stesso nome ma estensione diversa. Questo file viene eliminato automaticamente quando si chiude il documento. Se si utilizza una versione precedente di un prodotto Norton, visitare www.norton.com/nuc e verificare se sono disponibili degli aggiornamenti. Riguardo all'altro messaggio di Microsoft, contattare il supporto Microsoft per avere una risposta.

    Tanti saluti,
    Daniel
    Norton Forum Assist Team

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.