Per quanto riguarda i motori EURO4 non è vero del tutto. La normativa venne concepita proprio per obbligare le case costruttrici a montare i DPF su tutte le vetture. Alcuni costruttori (FIAT in primis) sono riusciti nell'omologare molte vetture utilizzando, come alternativa, un controllo elettronico della combustione tramite sonda UEGO (sonda lambda lineare).Originariamente inviato da cliffemall
Non è che sia obbligatorio. è che sinora è la soluzione più semplice trovata dalle case costruttrici per restare nei limiti di emissioni si polveri sottili imposte dalle normative €uro
![]()
Per EURO5, invece, il DPF diviene di fatto obbligatorio, anche se c'è chi ha provato ad usare l'SCR, un catalizzatore di ossidi d'azoto già presente sui camion e sui grossi veicoli industriali, ma tale marchingegno è attualmente ancora più costoso del DPF. Proabilmente verrà montato sulle vetture EURO6 (dal 2012/2013 in poi).