ho un db su un servizio Virtual Private Server con un paio di tabelle che superano le 70000 righe, quindi ogni tabella ha una dimensione che va dai 15 ai 20 Mega.
Mysql a ogni query crea sull'Hardisk e precisamente sulla cartella /var/lib/mysql un duplicato della tabella su un file del tipo $sql_2f87_o.MYD.
Il problema è che quando le connessioni sono tante questo continua creazione e cancellazione di file così grandi manda in palla il sistema.
Ho trovato che impostando la proprietà tmp_table_size con un valore alto, io ho impostato 1024MB (anche se in realtà la mia VPS ne ha solo 512) mysql effettua le copie delle tabelle sulla Ram e non sull'HD, io ho provato ma le tabelle continuano a essere create sull'HD.
Le domande quindi sono le seguenti:
1. acquistando più Ram del servizio VPS la situazione potrebbe migliorare?
2. la creazione di questi file in che circostanze avviene?
3. è possibile evitarla del tutto? e se si come?
Grazie a tutti per l'aiuto
![]()