Originariamente inviato da mucu
è proprio il div che ti da lo spazio,
Ma perchè?
Il div è un elemento di blocco che non lascia spazi ne prima ne dopo la sua chiusura.. allora com'è che sta quella riga vuota?

ma attento che un < div > non può stare dentro un < p > essendo quest'ultimo l'elemento di blocco minimo.
Vuoi dire che è la pagina ad essere sbagliata nel codice?

quindi non si puo fare




blablablablabla

blablabla
<div>
blablabla
</div>
</p>

?????