Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412

    Scsate, sono agli inizi con la gida proposta sul sito ma mi sono bloccato qua

    Ciao

    Questa pagina
    http://www.html.it/guide/esempi/guid...pi/tag/13.html
    talmente semplice ma nasconde un inghippo che nn riesco a risolvere!!
    ovvero, visualizzando il codice sorgente non mi spiego perchè a questo punto

    titolo 3

    SECONDO PARAGRAFO
    testo testo testo

    PRIMO BLOCCO
    testo testo testo INCOMINCIA LO "SPAN" testo testo testo FINE DELLO SPAN testo


    tra testo testo testo e PRIMO BLOCCO, c'è uno spazio, ma dovuto a quale TAG visto che <div> va da campo ma non lascia spazi vuoti? ... potete svelarmi l'arcano per piacere?

  2. #2
    è proprio il div che ti da lo spazio,
    ma attento che un < div > non può stare dentro un < p > essendo quest'ultimo l'elemento di blocco minimo. Per essere precisi, < p > non può contenere alcun elemento di blocco, compreso lo stesso < p >.
    Altro errore è la chiusura del < br > senza lo spazio e lo slash finale.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da mucu
    è proprio il div che ti da lo spazio,
    Ma perchè?
    Il div è un elemento di blocco che non lascia spazi ne prima ne dopo la sua chiusura.. allora com'è che sta quella riga vuota?

    ma attento che un < div > non può stare dentro un < p > essendo quest'ultimo l'elemento di blocco minimo.
    Vuoi dire che è la pagina ad essere sbagliata nel codice?

    quindi non si puo fare




    blablablablabla

    blablabla
    <div>
    blablabla
    </div>
    </p>

    ?????

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Scsate, sono agli inizi con la gida proposta sul sito ma mi sono bloccato qua

    Originariamente inviato da American
    ...c'è uno spazio, ma dovuto a quale TAG...
    di default alcuni elementi presentano un padding o un margin non voluto
    quindi come prima regola css annulla queste due proprietà a tutti gli elementi

    * {
    margin: 0;
    padding: 0;
    }
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da American
    quindi non si puo fare




    blablablablabla

    blablabla
    <div>
    blablabla
    </div>
    </p>

    ?????
    no al massimo puoi invertire i tag

    <div>

    ...</p></div>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412

    Re: Re: Scsate, sono agli inizi con la gida proposta sul sito ma mi sono bloccato qua

    Originariamente inviato da fcaldera
    no al massimo puoi invertire i tag
    uhmm, e come mai? non sarebbe c'erto una cosa "illogica" dal punto di vista concettuale

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    lo richiede il doctype (x)html

    un blocco generico contiene uno o più paragrafi e non viceversa
    così come un libro contiene più capitoli e non viceversa.

    Originariamente inviato da mucu
    ... un < div > non può stare dentro un < p >.... Per essere precisi, < p > non può contenere alcun elemento di blocco, compreso lo stesso < p >.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412

    Re: Re: Re: Scsate, sono agli inizi con la gida proposta sul sito ma mi sono bloccato qua

    Originariamente inviato da American
    uhmm, e come mai? non sarebbe c'erto una cosa "illogica" dal punto di vista concettuale
    ahh allora è una cosa fattibile nell'html ma non nell' xhtml ?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Ancora nn ho capito il fatto della riga vuota

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.