Be' mi sebra che la risposta di DigItalWarrior sia quella che cerchi: è così che si realizza quello che vuoi fare(molto a grandi linee ovviamente...
In pratica quando avviene un login viene salvato su un cookie, una sessione, un databse, un file txt o quello che ti pare, una variabile che dice che TU sei loggato.. quando raggiungi una qualsiasi pagina, PHP controlla quella variabile e, se sei loggato visualizza una certa cosa, se non lo sei ne visualizza un'altra...
PS: L'hai scritta sempre tu quell'altra discussione? Di solito gli utenti del forum non gradiscono molto il cross posting...