è un argomento già ampiamente affrontato, una ricerca avrebbe potuto fornire già da subito qualche indicazione.
ognimodo, la scelta della risoluzione su cui ottimizzare un sito dipende in buona misura dal target di utenza previsto per il sito stesso e dai contenuti. In ogni caso, tenere una larghezza troppo alta in alcuni casi può non essere la scelta ottimale.
Quando dobbiamo infatti leggere righe di testo troppo lunghe, facciamo più fatica. E' per questo motivo che in genere consiglio di impostare una larghezza massima in caso di layout fluidi.
Inoltre, anche se i monitor stanno avendo risoluzioni sempre più alte, tanto più è alta la risoluzione in funzione anche della grandezza stessa del monitor, tanto più è facile che l'utente non navighi con la finestra del browser "fullscreen".
C'è poi da considerare la diffusione dei netbook.
Personalmente, considero ancora l'ottimizzazione 1024 (950-980px di larghezza) il limite massimo.
Per la compatibilità crossbrowser, l'ideale sarebbe di disporre dei browser direttamente sui sistemi operativi "in sede".
Per quanto mi riguarda, ho un pc con os windows e un macbook, testo su ie dalla versione 6, ff, opera, chrome e safari.

Rispondi quotando