Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Schermata bianca dopo l'avvio di Vista

    Ciao a tutti,
    della serie "aggiungi un motivo per odiare vista", il pc ha un problema alquanto strano.
    Dopo averlo acceso il sistema operativo carica e si avvia fino a presentarmi una schermata totalmente bianca, soltanto con la freccia del mouse. Nessuna barra o altro. Ho la possibilità di avviare il Task Manager dal quale ho cercato di creare (pensando ad un virus) un avvio selettivo, avviando solo i programmi indispensabili. Missione fallita. Ho provato con il disco di Vista. Parte il "recovery mode", riscontra un problema all'avvio, ci lavora, dice di averlo risolto e di riavviare il computer. Al riavvio il problema persiste.
    Avete qualche suggerimento da darmi che non sia formattare e togliere di mezzo vista? Grazie anticipatamente!

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    In modalità provvisoria funzia ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mad_al
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    125
    ho il tuo stesso problema con il portatile hp con vista, solo che la mia schermata è nera e rimane solo il mouse mobile, dopo che tutto è stato caricato. (come se fosse sparito il desktop).
    Riesco a risolvere semplicemente premendo il tasto di accensione che me lo chiude e poi riaccendendolo, a quel punto non lo fa più e torna normale, senza alcun errore nel sistema.
    ho pensato a un difetto di macchina o proprio del sistema operativo vista.
    La frequenza con cui il problema appare è variabile, mediamente 1 volta ogni 2 settimane, calcolando che lo accendo ogni giorno.

  4. #4
    In modalità provvisaria fa praticamente la stessa cosa: carica e poi appare invece di una schermata bianca una schermata totalmente nera con i quattro vertici occupati dalla scritta "modalità provvisoria". Prima di ricorrere a misure drastiche quali la formattazione vorrei tentare qualcosa... è chiaramente un problema di avvio ma vista non riesce a risolverlo... Che voi sappiate esiste una possibilità di accedere al disco per salvare almeno i dati?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mad_al
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    125
    certo, se ti interessano solo i dati, puoi attaccare l'hd ad un altro pc collegando semplicemente il cavo sata....

  6. #6
    Grazie innanzitutto a quanti mi hanno risposto, alla fine ho risolto in questo modo: ho lanciato task manager, da lì gli ho dato il comando "msconfig", poi strumenti ed ho avviato la gestione delle risorse del pc, da lì sono arrivato al disco fisso e sono riuscito ad aprire i vari account e quindi salvare tutto su un hd esterno. Poi la formattazione è stata inevitabile ma almeno ho salvato i dati. Ovviamente niente Vista, ho installato XP ice... decisamente meglio.
    A presto, grazie ancora, ciao!

  7. #7
    Mah... di solito questi problemi li da quando c'è qualche malfunzionamento nella scheda grafica...
    http://lapatenteinformaticaeuropea.blogspot.com
    http://it.youtube.com/user/lezioninformaticapea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.