1) Un mutuo al 100% non te lo fanno neanche se piangi in greco. Solo se hai garanzie finanziarie adeguate te lo concederebbero (leggasi: stipendio da favola), ma se hai garanzie finanziarie adeguate non vai a richiedere un 100% di mutuo per un appartamento da 120.000 € (che in città grandi come Torino è in pratica un bilocale)Originariamente inviato da dokk
Supponiamo che tizio acquisti casa, pagandola 120.000 euro, e facendo un mutuo 100% a 30 anni ai tassi di un paio di mesi fa.
Se tizio rivende casa tra 5 anni, ipotizzando un tot di aumento "standard" del valore della casa, ci rimette? Quanto?
In sostanza: é economicamente conveniente fare un'operazione di quel tipo?
2)Di questi tempi il mercato immobiliare è in stasi. I prezzi non scendono (e mai scenderanno) se non di percentuali massime del 10%, e per i prossimi anni non si prevedono particolari aumenti. Insomma, la bolla speculativa che c'è stata negli anni scorsi e che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi degli immobili in poco meno di dieci anni non è esplosa ma non si gonfia più, anzi si è sgonfiata un pochetto.
Insomma, visti gli importi tutto sommato bassi (120k), se si compra per investimento occorre pensare, almeno secondo me, ad affittare poi l'immobile e non a rivenderlo tra cinque anni.