Ho fatto una cosa cosi e vorrei che qualcuno dei più esperti mi dica se va bene o si può semplificare:
A questo punto vi domanderete il perché di cosi tanti INSERT. In effetti il secondo serve ad inserire un campo che deve avere identico id del primo ($aumento_cat), il secondo valore "1" ed il terzo deve essere vuoto.codice:$sql = "SELECT * FROM categories_description WHERE categories_name = '$Category_output'"; $res = mysql_query($sql); if (mysql_num_rows($res)) { } else { mysql_query("INSERT INTO categories_description (categories_id, language_id, categories_name) VALUES('$aumento_cat', '4', '$Category_output' ) ") or die(mysql_error()); mysql_query("INSERT INTO categories_description (categories_id, language_id, categories_name) VALUES('$aumento_cat', '1', '' ) ") or die(mysql_error()); mysql_query("INSERT INTO categories (categories_id) VALUES('$aumento_cat') ") or die(mysql_error()); }
Avevo pensato di fare qualcosa, una sorta di loop non appena è stato elaborato il secondo INSERT ovvero dopo che la categoria è stata inserita. Inserita la categoria ci vorrebbe qualcosa che inserisca tutte le sottocategorie corrispondenti. Si può fare?

Rispondi quotando