C'è una differenza sostanziale tra "potere" e "dovere".Originariamente inviato da goikiu
Dunque le guide ufficiali di programmazione (di cui alcune presenti pure su html.it)
come http://programmazione.html.it/guide/...1/le-funzioni/
son da considerarsi errate come argomenti?
Difatto, se fosse come affermi tu (dovere), NON potrebbero esistere funzioni come pi(), ob_get_clean(), etc. o funzioni che possono essere richiamate SENZA passare alcuna variabile in input (es. exit()).
Ti suggerisco di ristudiare le basi della programmazione:La definizione di funzione pare sia qualcosa di riutilizzabile
NON mi sembra ci sia scritto che le funzioni DEVONO ricevere SEMPRE variabili in input per poter essere chiamate tali. Nè che DEVONO essere richiamate più volte all'interno dell'applicazione per poter essere create.In computer science, a subroutine or subprogram (also called procedure, method, function, or routine) is a portion of code within a larger program, which performs a specific task and is relatively independent of the remaining code.
[cut]
The advantages of breaking a program into subroutines include:
enabling the reuse of code across multiple programs,
Come ho già scritto, utilizzi "dovere" senza cognizione di causa.