I lettori di codici a barre in commercio generalmente sono corredati di driver e software vario. Il modo più semplice di impiegarli è quello di usare la modalità "emulazione tastiera", quindi ti consiglierei di tener conto di questa possibilità prima dell'acquisto. Se questa funzione è attivata, per un programma non c'è alcuna differenza tra i dati provenienti dal lettore e quelli digitati sulla tastiera, pertanto, avendo ad esempio il focus su una TextBox, vedrai comparire in chiaro il codice letto. Opzionalmente il codice vero e proprio può essere prefissato e/o suffisato con altri caratteri, in modo da poter verificare la completezza e la correttezza della lettura.