Ciao
personalmente non sono specializzato in illustrazioni, ma vedendo quella in questione, credo che l'autore abbia usato oltre al classico photoshop, anche altri programmi specifici per il disegno con tavoletta grafica, con i quali si possono scegliere pennelli e colori come se si dipingesse nella realtà.
Te ne cito un paio dei più famosi, e cioè:
Corel Painter, davvero completo
e
Artrage , famoso oltre che per la sua facilità e completezza anche per il prezzo decisamente abbordabile di sole 25$, e cè anche una ver gratuita
ciao