infatti i dati li invio con javascriptcodice:Quei dati non hai necessita' di inviarli: li ricavi direttamente lato server (e l'IP non puoi ricavarlo lato client)
ma li ricavo comunque lato server
del tipo funzioneJavascript(<?= $_Server['variabile1'],$_Server['variabile2'],$_Server['variabile3'] ?>)
In pratica io ho 2 siti : sito A in php e e sito B in asp.net;codice:Il javascript serve solo se devi monitorare pagine esterne al tuo dominio.
come db per salvare i dati delle visite uso SqlServer.
Io voglio creare una sola pagina in asp.net che salva i dati delle visite nel db.
Il sito A e il sito B invieranno tramite javascript i dati alla pagina aspnet che li inserirà nel db.
Per pagine esterne al dominio cosa intendi ?

Rispondi quotando