si questo è vero ma questa gente conosce anche persone(collaboratori/cugini/fratello...etc) che magari sono esperti...Originariamente inviato da Pirelli72
Vai tranquillo, al 99% chi ti richiede il software non capisce niente di programmazione ne chiaramente niente di spiare il codice altrimenti non ti avrebbe chiesto il software, anche se non è sempre così. Un sistema di protezione semplice come quello che hai descritto è più che sufficiente. Diverso il discorso di vendita del software in larga scala, in quel caso non saprai mai chi prenda in mano il tuo software.
mi hanno chiesto una volta di crackare un programma.
Io non li ho fatti discorsi morali etc per ovvi motivi, ma li ho detto: "Guarda, ti conviene pagarlo che metermi io craccare il programma. Non sò quanto tempo ci impiego e non sono nemmeno sicuro di riuscirci. Si va un pò alla ceca quindi non conviene..."
cmq, ci sono "protector" sia per codice MSIL che per exe normali che una volta utilizzati, rendono il codice quasi incomprensibile e quindi non craccabile.
Forse in ambito .net non sono cosi' sofisticati ma nell'ambito exe normali sono ottimi e per craccarli bisogna avere delle conoscenze molto avanzate per fare qualcosa, nonchè tempo a palate...
uno di questi è http://www.siliconrealms.com/